fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
Diario
18 dicembre 2011
NILI
I dialoghi sono di fantasia, perché è un romanzo. I pensieri sono di fantasia, perché è un romanzo. Le persone sono vere, i fatti sono veri, i luoghi sono veri, perché è Storia: la storia di Nili, appunto, acronimo di “Netzakh Yisrael Lo Yishaker” “L’Eterno di Israele non deluderà mai” (Samuele 15:29), organizzazione che durante la prima guerra mondiale collaborò attivamente con gli inglesi per sconfiggere i turchi. Anima dell’organizzazione era Sarah Aaronsohn,

che nel 1915, a Istanbul, era stata testimone del genocidio armeno, toccando così con mano la sconfinata, disumana crudeltà dei turchi, e aveva perciò ben chiaro quale sarebbe stata la sorte degli ebrei in caso di una loro vittoria. Storia, questa di Nili, per lo più sconosciuta, e grandemente meritevole invece di essere conosciuta, perciò non sarà mai troppa la nostra riconoscenza nei confronti di Massimo Lomonaco, che ce l’ha messa a disposizione dotandola, per giunta, di una magistrale scrittura. E scrive, Massimo Lomonaco, in chiusura di libro:
Il mio romanzo nasce da autentico amore e rispetto per quei giovani e per la situazione storica nella quale si sono trovati a operare. Spero di essere riuscito a trasmettere una minima scintilla della grande forza che li ha animati e dell’ideale perseguito. Questo è uno dei motivi che mi hanno indotto a superare le mie resistenze nell’usare i loro veri nomi. Ogni volta che scrivevo Aaron, Sarah, Absa o Yoseph mi sembrava così di richiamarli dall’oblio: anche in questo caso la Memoria, specialmente dopo quanto accaduto in questo secolo, è un dovere.
Sì, ci è riuscito magnificamente, ma dato che non avete alcuna ragione per credermi sulla parola, vi invito caldamente a verificarlo.
Massimo Lomonaco, Nili, Mursia

barbara
|
|
|
|
blog letto 1 volte Reader
Atom
COSE VARIE
Indice
ultime cose
Il mio profilo
RUBRICHE
Diario
VAI A VEDERE
siti
foto e filmati
blog
.
I MIEI POST
Israele, documenti e riflessioni
Comunicati HonestReportingItalia
islam
donne
addii
ricorrenze
cose di ebrei
i miei libri
cose mie
cose così
chicche
post speciali
sveglia!
in Israele
Somalia
La luna e il suo bardo
ilblogdibarbara@gmail.com
Un proposito:
io vedo, io sento, io parlo.
Hadas Fogel, colona ebrea di mesi 3, giustiziata (sgozzata) a Itamar l'11 marzo 2011 dai combattenti per la libertà palestinesi


MEGLIO UN MURO OGGI
CHE UN ATTENTATO DOMANI
Ugo Volli

”Tu dichiari, amico mio, di non odiare gli ebrei, di essere semplicemente ‘antisionista’. E io dico: quando qualcuno attacca il sionismo, intende gli ebrei. E che cos’è l’antisionismo? È negare al popolo ebraico un diritto fondamentale che rivendichiamo giustamente per la gente dell’Africa e accordiamo senza riserve alle altre nazioni del globo. È una discriminazione nei confronti degli ebrei per il fatto che sono ebrei, amico mio. In poche parole, è antisemitismo… Lascia che le mie parole echeggino nel profondo della tua anima: quando qualcuno attacca il sionismo, intende gli ebrei, puoi starne certo.” M.L. King


Israele e il mondo arabo

Lo stato ebraico e il mondo islamico


.JPG)
Ruth Halimi – Émilie Frèche, 24 giorni La verità sulla morte di Ilan Halimi, Belforte
Trad. Barbara Mella, Elena Lattes, Marcello Hassan


Questo è Leone, e ha la bella età di tre ore
.JPG)
gatto sionista
Occhio alla piovra giudaica!



.jpg)
QUESTO BLOG È SIONISTA

.jpg)



... e invece niente
.gif)
Non riuscirete a fermarci!
.JPG)


.gif)

Anna Politkovskaja: non perdoniamo
e non dimentichiamo

Reduci dai campi di sterminio nazisti
.JPG) .JPG)
 

giù le mani dalle donne




Make love, not peace!


Poesia pura


questa sono io

questa è una cosa che amo

e questa è un'altra

Pillole di saggezza
Take it easy. But take it.
La miglior vendetta è la vendetta.

Sholem Aleichem
Cantico dei Cantici
ed. Belforte
traduzione di Sigrid Sohn e Barbara Mella

sessantenne d'assalto |
CERCA
|
|