Diario
16 febbraio 2008
GLI EBREI SONO RICCHI
Ecco il testo parziale o integrale di alcuni decreti di confisca pervenuti alla Commissione presieduta da Tina Anselmi.
28 marzo '44. Il Capo della Provincia di Vicenza decreta la confisca dei seguenti beni di proprietà dell'ebreo Simcha Schaechetr, da Montecchio Maggiore: 1 paio zoccoli vecchi di legno, 1 vestaglia da camera, 1 giacca pelliccia fuori uso, 1 sacco di tela, 9 paia di calze da uomo di cotone usate, 8 paia di calze da donna in seta usate, alcuni stracci vecchi usati. Detti beni passano in gestione all'Egeli».
25 gennaio '44. Il Capo della Provincia di Brescia decreta il sequestro dei seguenti beni di proprietà dell'ebreo Arditi Davide, residente a Gavardo: 1 paio occhiali cerchiati oro, 1 ferro da stiro, 2 carte annonarie per zucchero, grassi e sapone, 2 carte annonarie di vestiario, 5 materassi di lana, 8 federe, 1 vestaglia da camera da donna, 3 tappetini scendiletto, 5 libri di soggetto religioso ebraico, 4 paia di mutande da uomo, 1 scatola contenente oggetti da toletta, 1 borsa a rete contenente piccoli gomitoli di lana, 4 piccoli sacchetti porta pettini, 1 piccolo pacchetto di uncinetti ed aghi per le calze, 1 termometro per febbre, 1 schiaccianoci, 1 canna di legno per stendere la pasta (per fare tagliatelle), 2 mestoli piccoli, 2 scola-pasta, 2 pettini...».
16 marzo '44. Il Capo della Provincia di Pavia. Decreta la confisca a favore dello Stato della pensione n. 3.507.165 intestata a Guastalla Ester di razza ebraica, vedova di ex Commissario di PS. Partita ammontante a:L. 9.264 annue lorde; caroviveri L. 780; assegno temporaneo di guerra L. 2.775 annue».
10 marzo '44. Il Capo della Provincia di Venezia. Ritenuto che la ditta Brandes Oreste fu Riccardo è di razza ebraica, dispone la confisca a favore dei seguenti beni: Polizza assicurazioni in Buoni del Tesoro 4%.. 4 paia calze rammendate. 4 paia calze bambino. 2 bicchieri. 2 spazzole vestiti. 1 cucchiaino piccolo bambino...».
16 marzo '44. Il Capo della Provincia di Brescia. Visto che la signora Ascoli Elisa, vedova Levi, appartenente a razza ebraica, è proprietaria di un mulino e 7 piò bresciani di terreno in Comune di Borgo San Giacomo, decreta: la confisca a favore dello Stato dei suddetti immobili, distinti in mappa... e trasferiti per la gestione e il successivo realizzo all'Egeli».
27 marzo '44. Il Capo della Provincia di Modena. Confisca dei seguenti beni appartenenti a Pincherle Maurizio, residente a Bologna: Casa civile ad uso abitazione, in Comune di Montese. Appezzamento di terreno coltivato ad orto adiacente al fabbricato. Tutti gli arredi e suppellettili, come da inventario: 8 quadri alle pareti, 2 coperte per stirare, 1 paio di pantofole, 1 portacarta igienica, 1 portafiori rotto, 2 corna di bue, 1 portasapone, 2 catinelle di terra, 1 mattarello, 1 mestolo di rame, 1 coperchio, 1 ramaiolo d'alluminio, 1 padella, 1 mazzo carte da gioco, 1 cesta contenente pacchi di lettere, 1 scala a pioli, 2 lampadine rotte, 1 rastrello, 3 bandiere tricolori italiane, 1 cassetta da gioco a birilli...».
Ancora un paio di espropri a questi sporchi capitalisti ebrei, e vincevamo la guerra, garantito.
barbara
|